Residenza
artistica della
Quinta Svizzera

Il progetto

La residenza artistica della Quinta Svizzera è un progetto di scambio culturale per artisti svizzeri residenti all'estero. L'obiettivo è quello di creare a Brunnen, nella piazza dedicata agli svizzeri all'estero, una piattaforma che funga da collegamento artistico con la Svizzera. Dal 2016, ogni due anni una giovane svizzera o un giovane svizzero residente all'estero viene invitato a Brunnen per lavorare in loco per almeno quattro settimane. Parallelamente, nella piazza Auslandschweizerplatz si svolge un programma pubblico che offre uno sguardo sul lavoro artistico e promuove lo scambio culturale con la popolazione.Maggiori informazioni sulle residenze precedenti

2026 – l'anniversario

Il decimo anniversario nel 2026 offre l'opportunità di consolidare la residenza artistica della quinta Svizzera come importante istituzione culturale e di darle visibilità a livello nazionale oltre i confini della Svizzera centrale. Dopo un decennio di successi, il programma sarà ulteriormente sviluppato attraverso partnership strategiche, con l'obiettivo di espandere il suo raggio d'azione a tutta la Svizzera. A tal fine, a partire dall'anno del giubileo, il Centro di Cultura e d'Arte Ascona, con la Galleria Sacchetti e un proprio programma di residenza artistica, una realtà consolidata nel panorama artistico svizzero, assumerà la gestione della residenza artistica della Quinta Svizzera.

Si ricerca un artista svizzero residente all'estero con un focus sulla scultura. La fase principale del soggiorno di residenza, della durata minima di quattro settimane, si svolgerà tra l'inizio di giugno e la metà di agosto a Brunnen; altre fasi potranno avere luogo sul Passo della Furka o a Flims, al fine di sottolineare la portata nazionale del progetto. La Fondazione Auslandschweizerplatz è responsabile del contenuto e della struttura del progetto.

La realizzazione è affidata al Centro di Cultura e d’Arte Ascona (CCAA), che si occupa dell’attuazione operativa. Il progetto è sostenuto anche dall’Organizzazione degli Svizzeri all’estero (OSE), che mette a disposizione i propri canali di comunicazione contribuendo così a dargli visibilità all’interno della comunità svizzera nel mondo.

Il bando sarà pubblicato il 22 agosto 2025 nell'ambito degli Swiss Community Days. I giovani artisti svizzeri residenti all'estero con una formazione artistica prevalentemente scultorea sono invitati a presentare la loro candidatura entro il 9 novembre 2025. La residenza sarà assegnata a dicembre 2025 da una giuria composta da almeno due membri della Fondazione Piazza degli Svizzeri all'Estero, un rappresentante dell'Organizzazione degli Svizzeri all'Estero (OSE) e uno o due esperti del settore culturale.

Entra a far parte della residenza artistica
Che si tratti di candidarsi come artista residente, di diventare sponsor o di offrire assistenza direttamente alla residenza, la Residenza artistica della Quinta Svizzera 2026 è un progetto culturale ambizioso con un'influenza a livello nazionale e siamo lieti di accogliere qualsiasi forma di partecipazione.